CLICK HERE FOR THOUSANDS OF FREE BLOGGER TEMPLATES »

lunedì 15 dicembre 2008

4 tools per proteggere da copia i propri CD audio e non


Avete creato una vostra canzone, passato una serata in CD, o masterizzato tracce provenienti da pochissime fonti? Avete passato il CD ad un amico e zakkete, questo è stato convertito in MP3, copiato e ristampato e condiviso a tutta la lista contatti? I nervi vi saranno scoppiati, sicuramente, ma questa volta abbiamo 4 tools per poter proteggere da copia i vostri CD audio. Nessun metodo è sicuro al 100%, ma almeno avrete una buona probabilità che il ciò che è stato stampato rimanga li, sino a deterioramento. Questi 4 tool, che mi limiterò a segnalare, sono offerti da CdMediaWorld: Non ho potuti provarli personalmente, quindi sta a voi sperimentar quale di questi si addice maggiormente alle vostre esigenze, quali funzionano e quali no.

CCD-Lock: Questo tool consente di modificare e proteggere CD audio che risulteranno, a fine processo, illeggibili tramite CD/DVD-ROM drives.

CloneAudioProtector: Tool che consente di proteggere CD audio tramite “SYS Protection” o “Cactus Data Shield”. Il tool consente di inserire la protezione 30, 60, 90 o 120 secondi prima della fine del CD.

Easy Audio Lock: CD tool che consente di proteggere CD audio tramite “Cactus Data Shield”. Il disco risulterà invalido e illeggibile tramite CD/DVD-ROM drives.

CD Protector: Probabilmente il migliore poichè in italiano. Una volta installato il software, spostatevi nella cartella di installazione (Normalmente C:/Programmi/) e rinominate il file “Native.lng” come “English.lng”. Successivamente rinominate il file “Italian.lng” come “Native.lng”. Cliccate su “Help”, nell’interfaccia del software, per otterrete le istruzioni in italiano.

0 commenti: