Tramite MakeUseOf sono venuto a conoscenza di questo progetto (per il momento in fase beta) voluto da Mozilla che provede lo sviluppo di un’applicazione molto simile ad iTunes, ma con il vantaggio dell’essere un prodotto non proprietario, quindi open-source. Disponibile sia per Windows, che per Linux, che per Mac, alcuni lo hanno già chiamato ‘iTunes killer’.
Tra i vantaggi di Songbird c’è sicuramente la possibilità di installare estensioni, per personalizzare al massimo l’applicazione, un po’ come accade per Firefox. Insomma grazie alla partecipazione di sviluppatori esterni le potenzialità di Songbird possono essere elevate al cubo. Queste sono le magie dell’open-source!
Essendo un progetto sostenuto da Mozilla, poteva mancare l’integrazione di Firefox? Ovviamente, no. E infatti su Songbird è possibile aprire nuovi tab e navigare proprio come su Firefox, potendo quindi ascoltare musica e usufruire di Internet da uno stesso programma.
Si possono anche acquistare legalmente nuovi brani da ben tre negozi virtuali: dall’iTunes Store, da Amazon, e da eMusic. Con il vantaggio di non essere limitati ad un unico formato, come invece accade sul programma della Mela.
Da segnalare che non è possibile utilizzare Songbird insieme ad iTunes, ma solo uno dei due può essere installato.
- Formati supportati : MP3, AAC, OGG, FLAC, WMA, ecc.
- Include 39 lingue
- Integrated Web Search
- Personalizzazione delle skin
- Disponibile per Mac, Linux e Windows.
- Organizza le pagine web in playlist
0 commenti:
Posta un commento