Una email con allegati fino ad 1 GB?
Allora Pando è l'applicazione perfetta per condividere video e musica con i tuoi amici
Pando è ancora in fase beta. Per utilizzarlo occorre creare un'account con un proprio indirizzo e-mail. L'interfaccia è molto semplice e consente di spedire o ricevere files, per adesso fino ad 1 Giga.
Per spedire un file lo si sceglie da una lista tipo explorer, si scrive l'indirizzo e-mail del destinatario, e se si desidera anche un messaggio per il destinatario. E' possibile anche spedire più files in una volta sola, o intere cartelle. Pando prepara un "pacchetto" e poi invia il file, indicando nella finestra la velocità di uplaod. Pando può anche spedire più files in contemporanea ad utenti diversi.
Il destinatario deve avere Pando installato (se non lo ha comunque la mail che riceve fornisce le informazioni per scaricarlo), e riceve come allegato alla mail un piccolo file con estensione .pando contenente le informazioni sul "pacchetto" Pando. Il file viene aperto da Pando, che propone la possibilità di scaricarlo. Lo scaricamento avviene sempre tramite Pando.
Da notare che il destinatario riceve l'e-mail in pratica immediatamente dopo la creazione del "package", e può immediatamente scaricare il file.
Facendo alcune prove con due PC (non in LAN ma entrambi connessi all'internet via Fastweb), si nota che la velocità di upload si alza immediatamente non appena il ricevente comincia a scaricare, mentre rimane su livelli bassi se il ricevente non scarica. In pratica ho sperimentato velocità di upload da 10 a 100 KB/s se il secondo PC non riceve, e velocità di 400-900 KB/s se il secondo sta ricevendo. Credo questo effetto sia dovuto alla tecnologia BitTorrent e suppongo che nel caso in cui il ricevente non scarica, il file venga semplicemente uploadato sui server di Pando alla velocità "classica" di upload.
Mi pare un software già molto affidabile.
Ho provato anche la sospensione dell'invio da parte di chi spedisce: in questo caso (una volta scaricata la dimensione di file già spedita) il destinatario vede il messaggio "waiting for sender", e lo scaricamento riprende non appena chi spedisce riavvia l'upload.
E' molto semplice anche inoltrare un file ricevuto o inviarlo nuovamente.






0 commenti:
Posta un commento